https://www.chioggiaazzurra.it/web/site/dettaglio?art=7884&t=DIFENDERE+LA+PAC+SIGNIFICA+DIFENDERE+VENEZIA+E+I+SUOI+TERRITORI
La Politica Agricola Comune, la PAC, è molto più di un insieme di sussidi europei: è una colonna portante dell’identità produttiva, culturale e ambientale del nostro continente. Anche per Venezia e la sua terraferma, la PAC è uno strumento essenziale per sostenere le aziende agricole, preservare il paesaggio, garantire la qualità del cibo che arriva sulle nostre tavole e mantenere vivo un presidio sociale in molte aree del nostro territorio. Per questo guardiamo con grande preoccupazione alla proposta della Commissione Europea di inglobare la PAC all’interno di un generico “Fondo Unico Europeo”. Una riforma che, se attuata, rischia di indebolire profondamente il sostegno al comparto agricolo, riducendo i finanziamenti del 20-30%, cancellando le specificità del settore e mettendo in competizione risorse e priorità del tutto eterogenee.
Come Azione Venezia, condividiamo le ragioni della mobilitazione della CIA – Confederazione Italiana Agricoltori e riteniamo che sia necessario unire le forze a tutti i livelli istituzionali per respingere una proposta che va contro gli interessi dei produttori, dei consumatori e dei territori. La PAC ha bisogno di essere rafforzata, non diluita. Ha bisogno di essere più equa, più sostenibile, più vicina ai bisogni reali del mondo agricolo. Non ha bisogno di essere smantellata o trasformata in un fondo indistinto che rischia di ignorare le esigenze di chi ogni giorno lavora la terra.
Anche a Venezia, in un contesto complesso come quello lagunare, l’agricoltura rappresenta una risorsa fondamentale. Parliamo di aziende che resistono tra mille difficoltà, che presidiano zone fragili, che valorizzano la produzione di qualità e tutelano il paesaggio. Se queste imprese venissero abbandonate, se le risorse europee venissero tagliate, a pagarne il prezzo sarebbero tutti: cittadini, comunità, ambiente. Per questo, come Paolo Bonafé, segretario comunale di Azione Venezia, e Mauro Memo, vicesegretario e delegato alle attività produttive, esprimiamo il nostro sostegno pieno e convinto all’ordine del giorno promosso dalla CIA. Un appello chiaro che chiede di:
- difendere l’autonomia finanziaria della PAC,
- garantire fondi certi e adeguati agli agricoltori,
- opporsi alla concorrenza sleale e alla diffusione di cibi sintetici,
- tutelare la specificità delle produzioni locali e delle nostre filiere.
L’Europa è nata anche nei campi. La sua coesione e la sua sicurezza alimentare dipendono da un’agricoltura forte, giusta e sostenibile. Non possiamo accettare di sacrificare questo patrimonio sull’altare di una logica meramente contabile. Serve una visione politica che metta al centro il cibo, i territori, le persone. E serve ora.
Paolo Bonafé – Vice segretario metropolitano Vicario, Segretario comunale Azione Venezia e Delegato su Chioggia
Mauro Memo – Vicesegretario Azione Venezia – Delegato alle attività produttive