Venezia, 14 luglio 2025 – Azione Venezia accoglie con soddisfazione i dati incoraggianti che confermano il ruolo strategico del Porto di Venezia all’interno del sistema logistico nazionale ed europeo. Nel primo trimestre del 2025 sono stati movimentati 124.194 TEU, mentre nel periodo aprile 2024 – marzo 2025 il traffico merci ha superato i 24,3 milioni di tonnellate.
In forte crescita il traffico RO-RO, che ha toccato quota 31.717 TEU (+11,30%), le merci varie con oltre 4,9 milioni di tonnellate (+14,62%) e le unità RO-RO movimentate, salite a 77.618 (+2,35%).
“Questi numeri dimostrano che Venezia è un porto efficiente e competitivo, che può ulteriormente crescere se sostenuto da una visione politica chiara, pragmatica e coerente”, dichiara Paolo Bonafé, segretario comunale di Azione Venezia.
Il gruppo guarda con interesse alla proposta di nomina del dott. Matteo Gasparato come Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale, auspicando che il suo incarico possa imprimere un’accelerazione ai progetti di sviluppo, in particolare nell’area di Porto Marghera, verso una modernizzazione sostenibile e un rafforzamento delle connessioni internazionali.
Bonafé sottolinea anche la necessità di una politica responsabile e non ideologica: “Alcuni settori della sinistra continuano a ostacolare qualsiasi proposta di sviluppo infrastrutturale e produttivo a Porto Marghera, promuovendo un immobilismo che rischia di danneggiare l’intero territorio veneziano”.
Azione Venezia ribadisce il proprio impegno per uno sviluppo portuale intelligente, rispettoso dell’ambiente ma capace di creare lavoro, attrarre investimenti e rilanciare il ruolo produttivo di Venezia e Marghera.