venerdì 09 maggio 2025
MOSCHEA A MESTRE: ORA È UFFICIALE, LA PROPOSTA DI AZIONE DIVENTA REALTÀ
Venezia, 8 maggio 2025 – Con la firma del preliminare d’acquisto dell’area dell’ex segheria Rosso di via Giustizia da parte della fondazione della Comunità bengalese, si compie un primo passo concreto verso la realizzazione della Moschea a Mestre. Un progetto di rigenerazione urbana, inclusione e civiltà che Azione Venezia rivendica con orgoglio, poiché fu proprio la nostra forza politica, con un comunicato ufficiale del 31 marzo scorso, a proporre pubblicamente questa soluzione.
La nostra proposta partiva da un ... leggi il seguito nel blog
lunedì 05 maggio 2025
4 maggio 1945 – 4 maggio 2025 -Ottant’anni dopo, ricordiamo le vittime dimenticate di Marghera
In occasione dell’ottantesimo anniversario della tragedia del 4 maggio 1945, Azione Venezia vuole rendere omaggio alle vittime dell’esplosione del vaporetto dell’Acnil, carico di operai della Vetrockec, che urtò una mina magnetica al largo di Porto Marghera. Quaranta lavoratori persero la vita quella mattina, mentre tornavano al lavoro, nel segno della speranza e della ricostruzione, pochi giorni dopo la fine della guerra.
Una strage dimenticata troppo a lungo. Un dramma che ha colpito famiglie, comunità e un’intera città nel momento in cui la pace ... leggi il seguito nel blog
lunedì 05 maggio 2025
Crisi occupazionale, precarietà e sicurezza: serve un Patto per il Lavoro a Venezia
Venezia, 3 maggio 2025
I dati diffusi dalla CGIL sulla cassa integrazione nella provincia di Venezia certificano un’emergenza che da mesi denunciamo e che oggi assume contorni ancora più preoccupanti: oltre 6 milioni di ore di Cig autorizzate nel 2024, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente.
A pagare il prezzo più alto di questa crisi sono due settori chiave per il nostro territorio: la meccanica e ... leggi il seguito nel blog
mercoledì 30 aprile 2025
Venezia e il diritto alla cura: migliorare l’accessibilità delle idroambulanze nei rii minori
Azione Venezia vuole richiamare l’attenzione dell’amministrazione comunale e dell’ULSS su un problema che, seppur minore rispetto ai grandi progetti di trasformazione della città, incide in modo concreto sulla qualità della vita quotidiana dei residenti, in particolare dei più fragili.
In occasione di recenti episodi personali, alcuni nostri iscritti hanno constatato come, rispetto a dieci anni fa, il servizio di trasporto sanitario via acqua sia sì evoluto tecnicamente, ma abbia anche perso una parte della sua adattabilità ai luoghi più difficili della città storica.
Oggi le idroambulanze sono dotate di ... leggi il seguito nel blog
lunedì 28 aprile 2025
Un nuovo Patto per il commercio nel centro storico
Il centro storico di Venezia sta vivendo una fase di trasformazione che richiede attenzione, ascolto e azioni concrete. Come Azione Venezia, esprimiamo forte preoccupazione per il progressivo svuotamento del tessuto commerciale tradizionale, aggravato dalla crisi demografica, dal turismo mordi-e-fuggi e dall’espansione incontrollata di attività non radicate nella vita della città.
Il commercio locale rappresenta l’anima economica e sociale di Venezia. Difendere le botteghe storiche, le attività artigianali e i negozi di prossimità significa difendere l’identità stessa della città, garantendo ai residenti ... leggi il seguito nel blog
lunedì 28 aprile 2025
“Parcheggi gratis nel weekend per dare impulso al centro di Mestre”
Mestre, [02/04/2025] - Continua senza sosta la chiusura di negozi e attività nel centro di Mestre e nelle zone limitrofe alla piazza e ai luoghi storici della vita cittadina. Ad eccezione di alcune nuove attività, prevalentemente legate alla ristorazione, sono sempre più numerosi i locali commerciali sfitti e abbandonati.
Questa crisi, come ben noto, è il risultato di diversi fattori, tra cui la crescente diffusione del commercio online, che ha guadagnato ampie quote di mercato soprattutto dopo la pandemia da Covid-19. A ciò si aggiunge ... leggi il seguito nel blog
martedì 22 aprile 2025
Azione Venezia: «La denuncia di A. e B. ci chiamano a responsabilità. Le strade di Mestre non possono essere zone franche»
«Il drammatico racconto di due giovani donne che vivono in strada a Mestre, pubblicato in queste ore dalla stampa locale, è un pugno nello stomaco e non può lasciarci indifferenti» – dichiarano Paolo Bonafè, segretario comunale di Azione Venezia, e Gennaro Marotta, delegato per Mestre e la Terraferma.
«A. e B. non sono solo vittime del degrado, sono testimoni dirette del fallimento di un sistema di accoglienza, prevenzione e tutela che oggi a Mestre semplicemente non esiste. Le loro parole ci parlano di paura, solitudine, violenza. Ma anche di un tessuto urbano che si è lacerato nel silenzio e nell’indifferenza ... leggi il seguito nel blog
martedì 22 aprile 2025
Ex Telecom e Teatro Momo: basta soluzioni-tampone. Serve una strategia vera di sicurezza urbana e rigenerazione
Azione Venezia interviene sullo stato di degrado crescente in alcune zone di Mestre, a partire dall’area dell’ex Telecom e del Teatro Momo, al centro di gravi episodi di violenza e di occupazioni abusive.
«Siamo vicini alle cittadine e ai cittadini che ogni giorno vivono nel disagio e nell’insicurezza – dichiarano Paolo Bonafè, segretario comunale di Azione, e Gennaro Marotta, delegato per Mestre e la terraferma –. Ciò che sta accadendo attorno all’ex Telecom è il risultato di anni di immobilismo e di mancanza di visione. Le grate divelte dopo poche ore, i presidi annunciati e mai attivati, gli interventi spot ... leggi il seguito nel blog
|
Ultime News
Ultime sulla Stampa
28/11/2009
err='723_2009-11-28ilveneziaunerroreprivatizxzarelacquadelsindaco.pdf
un errore privatizzare lacqua del Sindaco
[129Kb]
22/11/2009
err='722_2009-11-22lanuovadiveneziaemestre-labellanotiziaeilvolontariato.pdf
La bella notizia è il volontariato
[30Kb]
21/11/2009
err='721_2009-11-21ilvenezialenormepatrimoniodelnostrovolontariato.pdf
Lenorme patrimonio del nostro volontariato
[123Kb]
20/11/2009
err='720_2009-11-20lanuovavenezia-costituzioneactvmeadubai-notebonafe.pdf
COSTITUZIONE ACTV ME A DUBAI - NOTE BONAFè
[301Kb]
14/11/2009
err='718_2009-11-14ilvenezialaimmigrazioneunarealtaconcuifareiconti.pdf
l’immigrazioe, una realttà con cui fare i conti
[126Kb]
08/11/2009
err='719_2009-11-08lanuovaveneziaverefamiglieinsalita.pdf
Vere famiglie in salita
[42Kb]
07/11/2009
err='716_2009-11-07ilvenezialatemutabombademograficanonscoppiera.pdf
La temuta bomba demografica non scoppierà
[126Kb]
06/11/2009
err='717_2009-11-06intervista-sulferrysoloconlaprenotazione.pdf
Intervista - Sul Ferry solo con la prenotazione
[17Kb]
31/10/2009
err='714_2009-10-31ilveneziailnostromodellodiwelfareintempodicrisi.pdf
Il nostro modello di welfare in tempo di crisi
[129Kb]
26/10/2009
err='715_2009-10-26ilgazzettinocopenhagensviluppoeconomicoedirittideipaesi.pdf
COPENHAGEN SVILUPPO ECONOMICO E DIRITTI DEI PAESI
[34Kb]
|